“L’Associazione dei Giovani Farmacisti si rinnova: muta la denominazione, aggiorna il suo Statuto e guarda al futuro con rinnovato ottimismo”, così Roberto Capozza, andriese, presidente del dinamico organismo associativo interprovinciale, ha sintetizzato gli esiti della recente Assemblea Straordinaria degli iscritti che ha approvato le modifiche statutarie e la nuova denominazione in AGIFAR BARI-BAT. Con una partecipazione plenaria dei soci aventi diritto di voto, l’Assemblea ha approvato all’unanimità i vari punti all’ordine del giorno. Una tappa che rappresenta un momento storico per l’associazione, nata 37 anni fa, e oggi pronta ad affrontare le nuove sfide del contesto professionale territoriale.
“Il Consiglio Direttivo – ha proseguito Capozza – ha ritenuto opportuno aggiornare, dopo circa 14 anni, lo statuto precedente a firma dell’On. Marcello Gemmato, oggi Sottosegretario al Ministero della Salute. E le modifiche sono state suggerite da tre esigenze di fondo: allinearsi allo Statuto Nazionale della FENAGIFAR (Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti); ringiovanire il documento, digitalizzando numerosi processi interni; lasciare in eredità un testo moderno, funzionale ed al passo con i tempi”. La struttura normativa è rimasta sostanzialmente invariata, ma è stata riorganizzata e resa più chiara e fruibile. L’innovazione più rilevante è stato il cambio di denominazione che rispecchia finalmente la reale provenienza dei soci iscritti e l’ordine professionale di appartenenza. “Inoltre – ha concluso il presidente – nel corso dell’Assemblea è stato presentato il nuovo logo dell’associazione: un albero di ulivo, simbolo della nostra terra, della pace, della salute e della conoscenza. Dai suoi rami nascono i frutti dell’olio di oliva, alimento cardine della dieta mediterranea, noto per i benefici farmacologici. Le foglie verdi rappresentano vitalità, crescita ed evoluzione. Il tronco è avvolto da un serpente, richiamo diretto al simbolo di Asclepio, emblema della professione medica e farmaceutica”.
All’evento, assai partecipato, ha presenziato il Sen. Dott. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT, nonché socio fondatore e primo presidente dell’associazione 37 anni addietro. A redarre il verbale di Assemblea, il Notaio, dr. Paolo Porziotta, Presidente della Banca di Andria di Credito Cooperativo, che ha inteso così dimostrare la concreta vicinanza dell’Istituto alla vita delle Associazioni di giovani Professionisti. Presente anche la Dott.ssa Maddalena Pisani, dello Studio Pisani e Zaza di Molfetta, che ha seguito l’intero iter di revisione dello Statuto Agifar Bari -Bat.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.