“Paolo Borsellino oggi”: incontro con la figlia Fiammetta martedì 18 marzo a Bisceglie

Bisceglie ospita Fiammetta Borsellino in un momento di confronto e dialogo dal titolo “Paolo Borsellino oggi”. Appuntamento martedì 18 marzo alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Don P. Arcieri” di Epass, in piazza C. A. Dalla Chiesa 12. A oltre trent’anni dalla strage di via D’Amelio, in cui il magistrato palermitano fu assassinato dalla mafia insieme alla sua scorta, la testimonianza di sua figlia Fiammetta assume un valore profondo, offrendo una riflessione sull’eredità morale del padre e sull’attualità della sua battaglia per la giustizia.

Da anni impegnata nella ricerca della verità e nella sensibilizzazione alla cultura della legalità, Fiammetta Borsellino porta a Bisceglie un messaggio forte e chiaro: il sacrificio di Paolo Borsellino non deve essere solo ricordato, ma trasformato in azione concreta. Tra i temi al centro dell’incontro la necessità di un impegno costante contro la criminalità organizzata e il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di una società più giusta e consapevole.

L’appuntamento di martedì 18 marzo con Fiammetta Borsellino si inserisce nel calendario delle iniziative promosse dal Comune di Bisceglie per il 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, direttore del carcere di Cosenza assassinato dalla ’ndrangheta nel 1985. Un percorso di memoria che attraverserà diversi momenti di approfondimento fino al 10 gennaio, giorno della nascita di Cosmai. Il prossimo appuntamento di questo primo ciclo di incontri si terrà in occasione della Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, venerdì 21 marzo alle ore 18:30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, con il prof. Raffaele Tatulli.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.