Questa domenica i cittadini volontari de La Via della Felicità di Foggia sono tornati in Via Rosati per un altro intervento di riqualificazione. I volontari, pieni di gran voglia di fare ed entusiasmo, hanno raccolto una decina di sacchi tirando su moltissimi mozziconi, tante cartacce, plastica, lattine e tutto ciò che rendeva più degradata la zona. Molti cittadini foggiani si sono fermati per ringraziare del lavoro svolto e chiedere maggiori informazioni per partecipare. Inoltre, grazie alla segnalazione della volontaria Marilena, durante un precedente intervento, l’Acquedotto di Puglia è intervenuto per sistemare una perdita d’acqua in Via Manfredi. Il prossimo appuntamento si terrà domenica 2 marzo alle ore 10,00 nei pressi della Città del Cinema.
“Rifiuti abbandonati ai lati delle strade o nei campi non sono certo un bel biglietto da visita per una città, grande o piccola. Abbandonare i rifiuti in strada, oltre a denotare uno scarso senso civico, è un comportamento che danneggia la comunità sul fronte del decoro urbano ed in termini ambientali” – afferma Marina Biancardino, responsabile dell’iniziativa – “ecco perché noi consegniamo sempre ai cittadini anche una copia dell’opuscolo La Via della Felicità, una guida al buon senso per un vita migliore scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard.”
Anche nella città di Barletta i volontari de La Via della Felicità hanno organizzato questa mattina 23 febbraio, un intervento di raccolta rifiuti. Nonostante la stagione invernale, la bella giornata si è fatta sentire e ha permesso ai volontari di organizzare l’attività. Ecco che hanno deciso di ritrovarsi sulla litoranea di Levante per ripulire la spiaggia dai rifiuti. I volontari hanno rinvenuto moltissimi rifiuti: cartacce, plastica, bottiglie di vetro, taniche e cassette, delle reti, lattine, mozziconi e molto altro. Ignazio Gianfrancesco, responsabile dell’iniziativa, ha affermato che: “Tra qualche mese inizierà la stagione estiva e le spiagge verranno utilizzate da cittadini e turisti per cui vogliamo continuare con la nostra attività al fine di tenere la litoranea pulita dai rifiuti.”
Oltre a ciò, bisogna ricordare che i rifiuti vicino al mare sono altamente dannosi per la fauna ittica, che poi viene utilizzata anche dall’Uomo come alimento. In molto pescato sono state rinvenute microplastiche. Ecco perché La Via della Felicità vuole ricordare a tutti i cittadini di non abbandonare i rifiuti sulle spiagge, vicino al mare. “Non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, né aumentare i pericoli d’incendio nelle boscaglie, anzi, nel tempo libero si può fare qualcosa di costruttivo” – suggerisce l’autore L. Ron Hubbard nella guida al buon senso La Via della Felicità, da cui prende spunto l’iniziativa. Le iniziative continueranno nelle prossime settimane. Per maggiori informazioni chiama il numero 348.952.1945 (Ignazio) o scrivi a laviadellafelicitabarletta@gmail.com
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.