Le Fiamme Gialle hanno scoperto e sequestrato una discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi nelle campagne di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. L’operazione, condotta dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari e dal Comando Provinciale di Brindisi, ha portato alla luce oltre 17mila metri cubi di sostanze tossiche abbandonate su un’area di circa 17mila metri quadrati.
Grazie a missioni di volo e indagini approfondite, i militari hanno individuato due siti in cui erano stati sversati illegalmente rifiuti di ogni tipo, tra cui ingenti quantità di materiale ferroso e plastico, oltre a veicoli industriali abbandonati e non bonificati. Particolarmente allarmante è risultata la presenza di letame e altre sostanze inquinanti di origine zootecnica, disperse su terreni agricoli. Uno dei siti sequestrati ricade in una zona particolarmente sensibile, classificata come “Zona di Vulnerabilità da Nitrati”. La presenza di rifiuti tossici in questa area avrebbe potuto inquinare le falde acquifere e compromettere seriamente l’ecosistema locale. Il responsabile dell’abbandono illecito dei rifiuti è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazione della normativa ambientale. Le Fiamme Gialle sono ora al lavoro per rimuovere i rifiuti tossici e bonificare l’area contaminata, garantendo così la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.