2^ edizione di “Apulian Runway Experience – La Settimana della Moda in Puglia”, conferenza stampa mercoledì 6 novembre

Dopo gli importanti risultati della prima edizione dell’Apulian Runway Experience, torna dal 9 al 13 novembre la Settimana della Moda in Puglia. L’evento è organizzato da CNA Puglia con il patrocinio e il sostegno della Regione Puglia, dell’ITS Academy Mi.Ti. Moda e del Comune di Martina Franca. Nelle 5 tappe di Lecce, Martina Franca, Mesagne, Bari e Trani, oltre 50 brand di moda pugliesi, che producono le proprie creazioni artigianali esclusivamente in Puglia, incontreranno buyer internazionali (dal Regno Unito, USA, Canada, Argentina e Azerbaijan).
Numerose le iniziative correlate e aperte al pubblico: dal talk a Martina Franca The future space of fashion, in cui sfileranno le tute spaziali delle missioni ESA e Space X; a quello di Bari, curato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia, sulla ricerca storico-documentale della tradizione delle confezioni di Martina Franca e Valle d’Itria. Sempre a Bari, nel contenitore culturale di Santa Teresa dei Maschi, sarà organizzata una mostra di gioielli. Alla conferenza stampa, che si terrà mercoledì 6 novembre alle ore 10 presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Bari, parteciperanno:
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia
Daniele Del Genio, Presidente CNA Puglia
Luciana Di Bisceglie, Presidente della Camera di Commercio di Bari
Gianfranco Palmisano, Sindaco di Martina Franca
Giuseppe Negro, Direttore Generale ITS Academy Mi.Ti. Moda
Guido Santilio, Presidente ADI – Delegazione Puglia e Basilicata
Marco Bascapè, Soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.