Abbandono rifiuti, ad Andria 133 incivili pagano il conto: oltre 22mila euro di sanzioni emesse dalla Polizia Locale

Gli incivili di Andria sono sempre più braccati. Nei giorni scorsi, la Polizia Locale ha infatti intensificato i controlli sul territorio, individuando ben 133 responsabili di abbandono illecito di rifiuti:

Stando a quanto si apprende, ai responsabili dell’abbandono di rifiuti sono state comminate sanzioni per un totale di € 22.211,00, in base all’Ordinanza Sindacale n. 359/2022. Inoltre, è stata avviata una verifica sulla regolarità contributiva della TARI per tutti i sanzionati. Le operazioni rientrano nel contesto più esteso di contrasto al fenomeno, cui esito ha visto il deferimento di 12 cittadini all’Autorità Giudiziaria per reati ambientali, oltre al sequestro di 5 veicoli utilizzati per trasportare i rifiuti. Molto utili per le operazioni di controllo si stanno rivelando sia i vari sistemi di sorveglianza (telecamere) distribuiti nel territorio che le fototrappole, anch’esse presenti in svariate località andriesi. Gli incivili sono avvisati:

Conviene molto più rispettare le regole previste sia per via del rispetto del regolamento comunale che dalla Legge italiana (l’abbandono rifiuti è reato, come previsto dalla Legge n. 137/2023), oltre che al decoro e alla tutela dell’immagine dell’intera comunità. Abbandonare i rifiuti, lo ricordiamo, significa anche causare potenziali gravi problemi per l‘ambiente e quindi, inevitabilmente, per la salute del territorio. (Fonte: VideoAndria.com).

#andria #rifiuti