Puglia: un’altra tentata truffa ai danni di un’anziana, ancora una volta nel leccese

A seriamente rischiato di essere derubata del suo denaro e dei suoi gioielli ma grazie alla prontezza di uno dei suoi figli, un’anziana di 94 anni è stata tratta in salvo. E’ quanto accaduto a Lecce:

Secondo la ricostruzione degli agenti della Squadra Mobile della Polizia di Stato e degli agenti in servizio di volante della Questura, un 28enne proveniente dalla provincia di Napoli, attraverso l’espediente collaudato della finta chiamata di emergenza da parte di presunti rappresentanti delle forze dell’ordine a persone anziane, stava per entrare in possesso di soldi e gioielli di una signora di 94 anni. Gli agenti sono stati allertati dalla centrale operativa che, in un arco breve di tempo, ha ricevuto diverse segnalazioni di presunte truffe in corso a Lecce, da parte di sedicenti carabinieri. Un indizio che i truffatori erano all’opera nella zona. La sala operativa ha inviato gli agenti sul luogo dell’ultima segnalazione ricevuta dal figlio di una 94enne, il quale, rientrato provvidenzialmente in anticipo dai suoi impegni, aveva trovato la madre dietro la porta dell’abitazione in piedi e con in mano denaro contante e gioielli:

La donna, sorpresa di vederlo a casa, ha chiesto informazioni sul fratello dell’uomo e ha spiegato che, poco prima, era stata contattata da un carabiniere che le aveva comunicato che i suoi due figli si trovavano entrambi in caserma perché uno dei due era stato arrestato in seguito a un grave incidente e per “risolvere la situazione” avrebbe dovuto pagare una certa somma. Lo sconosciuto e fantomatico militare l’aveva quindi invitata a racimolare tutti i soldi e i gioielli che aveva in casa subito per consegnarli ad un ‘collega’ che sarebbe passato a prenderli da lì a poco.

Il figlio, resosi conto che la madre era vittima di una truffa, ha chiamato il 112 (Nuovo numero unico di emergenza). Sono state inviate le pattuglie in contatto telefonico con il il figlio della vittima. Così il presunto truffatore è stato sorpreso, proprio mentre si stava recando a casa della donna per prelevare il provento della truffa. L’uomo è stato arrestato. Gli agenti in seguito hanno acquisito ulteriori informazioni da un’altra possibile vittima che aveva segnalato un tentativo di truffa nella stessa mattinata, riscontrando il medesimo modo di agire, e cioè una chiamata da parte di un uomo che si spacciava per un maresciallo dei carabinieri che la informava di un brutto incidente del figlio che aveva coinvolto una bambina di otto anni e che per “risolvere la questione” bisognava pagare la somma di 4800 euro o consegnare i gioielli di famiglia. Fortunatamente in casa con l’anziana signora era presente la figlia che, intuito il tentativo di truffa, aveva subito chiamato il 112. Il truffatore è stato arrestato in flagranza di reato, per ‘truffa aggravata’. Il tutto si è verificato a distanza di poco tempo da un caso simile avvenuto ad Alezio, sempre nel leccese.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.