Puglia: Al Bano testimonial della campagna 5×1000 per la ricerca all’IRCCS “De Bellis”

Sarà Al Bano il testimonial della nuova campagna di promozione della donazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi alla ricerca scientifica dell’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte. Il popolare cantautore donerà gratuitamente la propria immagine al sostegno per la ricerca dell’istituto pugliese, unico Irccs in Italia specializzato in gastroenterologia. “Felicità è ricerca” il significativo e simbolico slogan scelto. L’annuncio nel corso di un incontro svoltosi nelle Tenute Carrisi a Cellino San Marco promosso dal presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’ente ospedaliero, dott. Enzo Delvecchio, che ha subito ricordato come “la ricerca costa moltissimo sia dal punto di vista della fatica fisica di centinaia di ricercatori che giorno dopo giorno, come vere e proprie formiche laboriose, devono produrre risultati, sia dal punto di vista economico e finanziario. Per questo ogni anno – ha proseguito Delvecchio – chiediamo ai cittadini di sostenere l’Irccs “de Bellis” attraverso la destinazione del loro 5×1000 alla ricerca scientifica. Quest’anno abbiamo l’onore di farlo con il supporto di un testimonial d’eccezione, il Maestro Al Bano, con l’aiuto della notorietà mondiale di uno dei maggiori interpreti della canzone d’autore italiana. E il tema – ha sottolineato il presidente del Civ – non a caso, non poteva che essere quello della felicità. Proprio come il titolo del suo brano più celebre. Perché – ha concluso Delvecchio – aiutare la ricerca scientifica significa procurare felicità a noi stessi e al prossimo”.

Al Bano si è detto “felice di poter dare il proprio contributo ad un’eccellenza nazionale come l’IRCSS De Bellis. Sostenere la ricerca – ha commentato l’Artista – è indispensabile per garantire un futuro migliore soprattutto alle nuove generazioni che nei ricercatori possono trovare anche un modello di riferimento per la propria crescita.” Presenti all’incontro, oltre al direttore generale dell’IRCCS dott. Tommaso Stallone, anche numerosi ricercatori con il direttore scientifico prof. Gianluigi Giannelli che ha evidenziato come “la donazione del 5×1000 rappresenti per il “de Bellis” la possibilità di sviluppare ulteriori progetti di ricerca, finalizzati a trovare soluzioni per i pazienti, e questa attività ci rende molto felici. Ecco che, come dice il Maestro, la felicità passa attraverso la ricerca”. La campagna prevede diverse iniziative di promozione con la diffusione di video, spot, manifesti e momenti di aggregazione per sensibilizzare i cittadini all’importanza della ricerca scientifica.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.