Mentre l’Adriatico centrale continua a tremare con scosse con epicentro la il mare a largo delle Province di Pesaro-Urbino ed Ancona, anche dal Nord della Puglia si segnalano nuove scosse di terremoto:
Stando a quanto è possibile constatare consultando la lista aggiornata pubblicata sul sito web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, infatti, una leggera scossa di terremoto – di magnitudo 2.3 – è stata registrata alle 19,00 del 25 novembre 2022 con epicentro il territorio di Lucera, in provincia di Foggia. Poche ore prima, alle 16,53 – riporta sempre l’Ingv – una scossa di magnitudo 2.1 era stata segnalata nel vicino territorio di Rignano Garganico. Nella giornata odierna (26 novembre 2022), invece, a tremare poco dopo le 15,00 è stata la parte di Adriatico centrale più vicina alla nostra regione, con un terremoto di magnitudo 3.2 partito da una zona vicina all’isola croata di Lagosta (Lastovo), in Dalmazia e non molto lontano dal Gargano, anch’esso confermato dall’Ingv italiano. L’attività sismica – frequente ma fortunatamente di scarsa potenza – non sembra abbia causato danni.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.