Festa dei Santi Patroni a Lecce: il programma civile dell’ultimo giorno, oggi venerdì 26 agosto

Si conclude oggi a Lecce la Festa dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato con la giornata clou delle celebrazioni. Si parte presto alle 7, a Frigole, con l’apertura della tradizionale Fiera del Bestiame, e alle 7.15, in Piazza Sant’Oronzo da dove prenderà avvio la Camminata di Sant’Oronzo, a cura delle associazioni sportive Life Walking e Gpdm. Si prosegue con il giro della banda nel centro cittadino fino alle 10.30, quando, in piazza Sant’Oronzo, è in programma l’esibizione in cassarmonica della Banda Città di Lecce, diretta dal maestro Giovanni Pellegrini. Giro ed esibizione che saranno replicati anche nel pomeriggio, rispettivamente alle 18.30 e alle 20.

Alle 20.30, alla Villa Comunale, per la rassegna teatrale in dialetto leccese, la compagnia teatrale Mario Perrotta porta in scena la commedia “Fane bene e pensanci” di Paolo Stanca. Alle 21, in piazza Libertini, ci sarà il concerto di Giuliano Palma, mentre nel Chiostro dei Teatini, sempre alle 21, in collaborazione con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce è in programma il concerto “Giardini Barocchi”, a cura di Tito Schipa Music Factory. A chiudere la festa sarà il festival pirotecnico leccese, con le tre batterie di fuochi d’artificio sparate da Contrada Masseria Grande, mezz’ora dopo mezzanotte, a cura di tre ditte campane: Piromagia srl da Pannarano (Bn), F.lli Pannella da Ponte (Bn) e L’ Artificiosa F.lli Di Candia da Sassano (Sa).

Ultima giornata nelle vie del centro per la tradizionale fiera, allestita lungo il percorso abituale (via Cavallotti, viale Marconi, viale Lo Re, via XXV Luglio, via Costa), su via Trinchese, nel tratto che costeggia il Teatro Apollo, l’anteprima della Fiera di Santa Lucia, dei Presepi e dei pastori, e il Luna Park in piazzale Rozzi. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.