Puglia: da maggio tornano le lucciole, ecco dove e come ammirare lo spettacolo naturale atteso in un bosco del tarantino – indicazioni Google maps e VIDEO

Non sono a giugno e luglio ma già da fine maggio sarebbe possibile tornare ad ammirare uno degli spettacoli naturali luminosi più affascinanti della nostra regione:

Parliamo delle luci prodotte dalla Lampyris noctiluca, un coleottero appartenente alla famiglia Lampyridae – e la sua stretta parente Luciola lusitanica. Assieme ad altre specie di questa famiglia, questi coleotteri sono comunemente chiamati lucciole. Come i lettori di PugliaReporter.com ricorderanno, di questo fenomeno, nostro blog ne aveva già parlato alcuni anni fa, menzionando l’appuntamento annuale che gli appassionati si danno presso il “Bosco di Sant’Antuono“, un’area naturale di 520 ettari sita tra i territori comunali di Mottola e Martina Franca:

In alcuni casi, il loro contributo risulterebbe di alto impatto visivo durante le passeggiate notturne nei sentieri di questo bosco. Ovviamente precisiamo l’importanza di salvaguardare questi animali nel pieno rispetto della biodiversità, evitando dunque di far loro del male o di catturarli. Le lucciole riescono a far illuminare i loro corpi grazie ad alcune sostanze chimiche coinvolte nella produzione di luce sono la luciferina e la luciferasi, la cui composizione esatta è condizionata geneticamente, producendo sottili variazioni da individuo a individuo. In questa trasformazione chimica, quasi tutta l’energia viene trasformata in luce, e solo il 2% viene disperso in calore. Il maschio può percepire questa luce da 15 metri di distanza. Vuoi raggiungere il “Bosco di Sant’Antuono” con Google maps? Ecco le indicazioni ed il link ad un video diffuso su YouTube:

Il Bosco delle lucciole in Puglia – link video:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.