Un episodio a dir poco assurdo quanto grave quello accaduto a Taranto dove due distinte ambulanze sono state colpite da alcuni colpi d’arma da fuoco:
Stando a quanto si apprende, infatti, i volontari della Croce Rossa, operatori del servizio 118, hanno scoperto che i due mezzi di soccorso sono stati crivellati da pallettoni, probabilmente esplosi da un fucile usato da ignoti. Tra le ipotesi, l’esplosione di colpi avvenuta durante la notte di San Silvestro. Sull’episodio stanno ora indagando i militari dell’Arma dei Carabinieri mentre sdegno ed amarezza sono stati espressi anche dal Presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118 (SIS 118):
“Un messaggio devastante di morte simbolicamente inflitto ad un mezzo di soccorso e ad un gruppo di operatori dediti alla vita. Sconcerto e sdegno. Questione etica, dentro e oltre il reato. Atto più che vandalico: violazione della ragione e dei valori del rispetto e del senso civico profondamente inumana. Non è dell’uomo, infatti, colpire chi aiuta colui che soffre, danneggiare chi si china a protezione di quanti siano nella malattia, nella necessità, nella difficoltà. Non è dell’uomo affidare ad un’arma una qualsivoglia rivendicazione o modalità, per quanto accesa, di dissenso o possibile motivazione di contrapposizione e di scontro. L’ambulanza è immagine vivente della vita che corre a salvare la vita, a proteggere la vita, a custodire la vita. Si ristabilisca, senza indugi, un più forte passaggio della luce in questa inattesa e lacerante affermazione di tenebra. Si rinforzi, ancora di più, e proprio adesso, dopo questo inaccettabile scempio, la priorità essenziale e non negoziabile di scelta della vita e dell’amore alla vita e per la vita, che anima i cuori di chi sceglie – ogni giorno – di donarsi, di farsi prossimo, di soccorrere, come nella essenza valoriale di chi compie il meraviglioso cammino di servizio della Croce Rossa. Alla Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Taranto, Prof.ssa Anna Fiore, e a tutti i meravigliosi volontari, tutta la mia personale solidarietà, unitamente a quella del Sistema di Emergenza Territoriale 118 della ASL di Taranto e della Società Italiana Sistema 118 (SIS118)” – hanno dichiarato in un comunicato congiunto il Direttore SET118 ASL Taranto ed il Presidente Nazionale. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni servizi televisivi diffusi sul web:
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.