Muore l’attrice Ludovica Modugno, recitò con Zalone in due film

Morta lo scorso 26 ottobre 2021, all’età di 72 anni, l’attrice Ludovica Modugno ha recitato anche in due film con Checco Zalone:

Erdisce all’età di 4 anni nel primo romanzo sceneggiato prodotto e trasmesso in Italia, Il dottor Antonio. Successivamente debutta nel doppiaggio con il film Marcellino pane e vino nella parte del bambino protagonista e in teatro a soli 7 anni in Alcesti di Euripide, con la regia di Guido Salvini. Nel cinema debutta nel film Italiani, è severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate. Partecipa agli sceneggiati televisivi più seguiti degli anni sessanta fra cui: Cime tempestose, Ricordo la mamma, Romanzo di un maestro, Il novelliere e ne La Pisana, nella parte della protagonista bambina.

Nel 1978 fonda insieme a Gigi Angelillo la compagnia teatrale “L’albero”, con la quale produce e interpreta numerosi spettacoli, tra cui Esercizi di stile di Raymond Queneau per la regia di Jacques Seiler, che vince il premio “Biglietto d’oro” del 1991. Per le rappresentazioni di L’una e l’altra e di La badante, entrambe con regia di Cesare Lievi riceve nel 2008 il premio come migliore attrice teatrale italiana dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. È morta a Roma il 26 ottobre 2021, all’età di 72 anni, a causa delle complicazioni di un malore che l’aveva colpita a giugno. Era sorella dell’attore Paolo Modugno e vedova dell’attore Gigi Angelillo. Tra le sue partecipazioni più recenti, anche la recitazione in due film con l’attore barese Checco Zalone.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.