Avviati ulteriori accertamenti dai Carabinieri dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità volti a verificare il rispetto delle misure di contrasto e contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19 presso le strutture socio-sanitarie e assistenziali. Come riportato anche dal sito web del Ministero della Salute, infatti:
In tale contesto, il NAS di Lecce ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria 8 persone tra titolari e lavoratori dipendenti di tre differenti strutture ricettive per anziani; i militari hanno contestato in totale la presenza di 14 persone oltre il limite numerico per il quale le strutture erano autorizzate, venendo quindi meno i requisiti organizzativi e strutturali. Inoltre, le condizioni di salute di 4 ospiti non erano in alcun modo compatibili con la tipologia della struttura. In due delle tre strutture sono state individuate 4 dipendenti che, senza averne titolo, svolgevano di fatto mansioni tipiche dell’infermiere. Infine sono stati sottoposti a sequestro 2 confezioni di farmaci poiché scaduti di validità e 14 kg di prodotti carnei in cattivo stato di conservazione. Sono stati adottati immediati provvedimenti dalle Autorità locali per la salvaguardia dell’incolumità delle persone ospitate.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.