Puglia, l’accusa: “vaccini somministrati a persona fuori lista”, controlli dei Carabinieri dei NAS in alcune province della regione

Continuano a far parlare le voci riguardanti sospetti non confermati su vaccini che sarebbero stati effettuati da personale sanitario pugliese a persone fuori la lista dei soggetti in circostanze prioritarie:

 

Come precisato, un fenomeno che necessita di verifiche approfondite per certificare la veridicità dello stesso o per, eventualmente, smentire le gravi accuse lanciate nei giorni scorsi. E’ quanto starebbero cercando di appurare anche i militari dei Nuclei Antisofisticazione e Sanità dell’Arma dei Carabinieri del territorio che, riportano fonti giornalistiche telematiche, stanno cercando di ricostruire i casi di somministrazione registrati nell’ultimo periodo in alcune delle provincie pugliesi. Sino ad oggi, nella nostra regione si contano circa 49.000 somministrazioni, come ricorda anche un servizio televisivo diffuso su YouTube cui link riportiamo qui sotto:

 

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.