Bari: rimosse oltre 300 panchine pubbliche, anche dal lungomare. Critiche da Mario Conca: “migliaia di euro …”

Ammonterebbe a ben 312 il numero delle panchine pubbliche rimosse dagli addetti ai lavori su indicazione del Comune di Bari. Il singolare trattamento è stato effettuato anche per le panche situate sul lungomare. L’obiettivo sarebbe quello di contrastare assembramenti di persone:

Stando alle informazioni raccolte, infatti, le panche sono state rimosse dal lungomare di Crollalanza e da corso Vittorio Emanuele per essere momentaneamente trasferite all’interno dello Stadio della Vittoria. Già nei giorni scorsi, il Sindaco Antonio Decaro aveva annunciato nuove regole per il periodo di Natale con l’intenzione di contrastare i fenomeni di aggregazione sociale al fine da impedire la diffusione del nuovo coronavirus. Ma la singolare iniziativa riguardante le panche pubbliche non sembra essere piaciuta chi, come l’esponente politico indipendente Mario Conca, ha criticato duramente l’intervento:

Migliaia di euro buttati al vento. È come se durante i gironi di forte maltempo, per evitare incidenti stradali e morti, chiudessimo tutte le strade. Non bisogna essere degli scienziati per sapere che la gente stazionerà comunque in quelle zone e se sarà stanca si siederà per terra, sulle ringhiere, sulle avveniristiche panchine in via Sparano, sulle fioriere di via Argiro, sui marciapiedi oppure se ne starà in piedi appoggianta l’uno all’altra o si porterà appresso la sediolina apri e chiudi”  – ha riportato su Facebook Mario Conca, ex candidato alle elezioni regionali.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.