Un ex latitante albanese, sfuggito alla giustizia per oltre 20 anni, è stato estradato in Italia. L’uomo è arrivato stamattina all’aeroporto di Roma – Fiumicino, scortato da personale dello Scip – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. Componente di un’organizzazione di caporalato, il 47enne è destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nel 1999 per omicidio volontario e lesioni personali aggravate.
L’uomo è stato rintracciato grazie alla collaborazione tra le autorità italiane e albanesi ed è responsabile dell’omicidio di un giovane bracciante avvenuto nel 1999 nelle campagne di Foggia. Il ragazzo venne ucciso perché non aveva ceduto al ricatto dei caporali e non aveva pagato il pizzo. Il bracciante albanese è diventato un simbolo della ribellione contro la piaga del caporalato.
Dell’omicidio e della storia del bracciante ha parlato anche Don Ciotti lo scorso 15 novembre, nella sua visita a Tirana insieme al procuratore nazionale antimafia, portandolo come esempio di dignità, coraggio e della ribellione ad ogni forma di criminalità organizzata.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.