Puglia: tartaruga marina continua ad espellere plastica dopo il salvataggio, in cura a Manfredonia

Mentre negli ultimi giorni si segnalano misteriosi decessi di tartarughe marine tra le province di Bari e Barletta-Andria-Trani, dal foggiano giunge una notizia buona accompagnata da una meno incoraggiante:

La notizia buona è che nei giorni scorsi a Manfredonia è stata salvata una giovane tartaruga marina del genere Caretta Caretta. La notizia preoccupante è che il rettile marino, nel periodo di cure, ha espulso molteplici pezzi di plastica. Lo conferma la sezione locale di Legambiente che ha diffuso un filmato cui link riportiamo qui sotto. Ricordiamo a tutti che gettare rifiuti nel mare, oltre ad essere reato ed atto ignobile costituisce serio pericolo per gli animali che possono facilmente scambiare pezzi di plastica ed altro per cibo, con conseguenze spesso drammatiche se non disastrose. Il video:

Era stata catturata accidentalmente da un motopesca al largo di #manfredonia. Dopo 10 giorni di monitoraggio presso il centro di #Legambiente sta ancora eliminando frammenti di plastica. Oggi ne ha espulsi due di circa 30 mm di lunghezza. #Tartalife #Tartalove #Common-med

Pubblicato da Crtm Manfredonia Legambiente su Mercoledì 3 giugno 2020

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.