Puglia: il mistero della vasca sommersa nella “foresta pietrificata”. Esperti: “non è prodotta dall’uomo”. Un tesoro sommerso da scoprire – video girati nelle immersioni

Quali sia stato il preciso momento della sua origine non è ancora chiaro, fatto sta che, anche stavolta sentiamo il dovere di parlarvi di un’altra grande meraviglia naturale custodita nelle acque della costa pugliese:

Parliamo della cosiddetta “foresta fossile” o “foresta pietrificata”, un complesso naturale di formazioni calcaree situato a circa 7 metri di profondità nelle acque di Torre Ovo, località balneare a poca distanza da Campomarino di Maruggio, sulla strada che collega Taranto e Porto Cesareo. Qui, nei pressi dell’antico porto greco-romano e dell’antica torre di origini saracene dall’omonimo nome, infatti, sott’acqua vi è un patrimonio che giace da milioni di anni:

Ma chi o cosa ha prodotto queste meraviglie naturali? Esclusa la mano dell’uomo, secondo le ricerche delleUniversità di Bari e Palermo queste formazioni sarebbero il prodotto di animali marini, forse molluschi bivalvi o creature vermiformi che circa due milioni di anni fa avrebbero lentamente ma decisamente scavato nel manto argilloso e sabbioso, sino a produrre queste sculture naturali. Una delle creazioni, però, almeno quella della “vasca” (ovvero di una formazione circolare presente nella zona) avrebbe in seguito ottenuto tale forma per via del lavoro delle correnti marine. Creazioni che poi sono state sottoposte al processo naturale di fossilizzazione giungendo sino ai giorni nostri. Una meraviglia da ammirare ancora oggi, tutta da riscoprire. Riportiamo qui sotto una serie di link a filmati diffusi sul web che mostrano le immagini registrate durante alcune immersioni:

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.