Attimi di preoccupazione per la vita di una donna di 47 anni che resteranno solo un brutto ricordo. L’episodio è andato a buon fine grazie all’intervento dei medici del Policlinico di Bari che si sono avvalsi anche della tecnologia all’avanguardia:
come riferito anche da fonti giornalistiche telematiche, infatti, nei giorni scorsi al Policlinico di Bari è stata ricoverata una donna colpita dal virus Sars-CoV2-2 (Covid-19). La donna presentava gravi problemi respiratori ed è stata di conseguenza trasferita in terapia intensiva. A causa della grave situazione, i medici hanno deciso di introdurre nella paziente uno speciale apparecchio che le ha consentito di respirare:
alla donna è stato infatti introdotta una ECMO o ExtraCorporeal Membrane Oxygenation che consiste in una tecnica extracorporea che fornisce supporto cardiaco e respiratorio prolungato a persone il cui cuore e polmoni non sono in grado di fornire una quantità adeguata di scambio di gas o perfusione per sostenere la vita. La tecnologia per ECMO è ampiamente derivata dal bypass cardiopolmonare , che fornisce supporto a breve termine con la circolazione nativa arrestata. L’ECMO agisce prelevando temporaneamente sangue dal corpo per consentire l’ossigenazione artificiale dei globuli rossi e la rimozione dell’anidride carbonica:
Generalmente, viene utilizzato sia in bypass post-cardiopolmonare sia nel trattamento in fase avanzata di una persona con insufficienza cardiaca e / o polmonare profonda, sebbene ora stia vedendo l’uso come trattamento per l’arresto cardiaco in alcuni centri, consentendo il trattamento della causa sottostante di arresto mentre la circolazione e l’ossigenazione sono supportate. L’ECMO è anche usato per supportare i pazienti con polmonite virale acuta associata a COVID-19 nei casi in cui la ventilazione artificiale non è sufficiente per sostenere i livelli di ossigenazione del sangue. Dopo cinque giorni, la donna è stata trasportata in un reparto per pazienti in terapia semi-intensiva: è in via di guarigione.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.