Bari: dal primo novembre i rifiuti indifferenziati vanno gettati dalle 12.30. Ecco cosa cambia

Bari – dal primo novembre 2019 sino al 31 marzo 2020 i rifiuti indifferenziati dovranno essere necessariamete conferiti negli appositi bidoni dalle ore 12.30 di ogni giorno. A comunicarlo sui social è Amiu Puglia. Ecco gli orari di raccolta della frazione indifferenziata:

l’inizio del conferimento viene anticipato alle 12.30, rispetto alle 18.30, e si potranno conferire i rifiuti indifferenziati fino alle 22.30. Questi nuovi orari – validi tutti i giorni, anche in quelli festivi – resteranno in vigore fino al 31 marzo 2020. Numero verde: il Numero verde Amiu Puglia 800011558 domani non sarà attivo. Isole ecologiche mobili Igenio:

le due postazioni, Igenio 1 e Igenio 2, sono in manutenzione in questi giorni e dunque domani non saranno attive. Il ritorno all’attività a pieno regime è prevista per lunedì 4 novembre. Servizio di spazzamento: attivo. Bari Pulita: servizio non attivo.

Raccolta differenziata porta a porta: per le utenze domestiche, il servizio è confermato, secondo il consueto calendario, sia nella Zona 1 che nella Zona 2. Per quanto riguarda le utenze non domestiche dei quartieri Palese, Santo Spirito, San Pio, Marconi, Fesca, San Girolamo e Marconi, il servizio di raccolta della frazione organica verrà effettuato dalle 8 alle 13 anziché dalle 13 alle 19. Per questo motivo, i contenitori dovranno essere esposti prima e non oltre le ore 8 dell’1 novembre. Raccolta differenziata stradale: servizio attivo. Qui sotto, gli indirizzi dei centri di raccolta:

i centri di viale Accolti Gil, via Napoli, 349, via Oberdan, 13, via Martin Luther King (angolo viale De Laurentiis) e strada provinciale 49 Ceglie-Valenzano resteranno aperti dalle 7.30 alle 12.30.

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.