Troppe sale slot in Puglia: Codacons invia diffida a Questure

Una diffida alle Questure di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto è stata inviata dal Codaconscontro il proliferare incontrollato di sale slot in Puglia“, chiedendo di “adottare provvedimenti urgenti a tutela dell’ordine pubblico e della salute dei cittadini”. In particolare l’associazione ritiene che in Puglia “si assista al proliferare di sale slot che aprono anche in violazione delle distanze minime” di 500 metri da scuole, luoghi di culto, oratori, centri sportivi e giovanili, come previsto dalla legge regionale del 2013 per il “Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico”.

Anche una recente circolare del Ministero dell’Interno ha invitato le Questure a verificare i requisiti per il rilascio delle licenze e anche, eventualmente, a revocare quelle già rilasciate se violano le disposizioni regionali. Per il Codacons la presenza di sale slot vicine ai cosiddetti “siti sensibili”, “rappresenta un pericolo sia per l’ordine pubblico, sia per la salute dei cittadini, che rischiano di sviluppare forme di dipendenza da gioco”. Con la diffida chiede alle Questure di “avviare le dovute indagini e conseguentemente a voler provvedere a inibire gli atti e i comportamenti lesivi degli interessi dei consumatori e degli utenti, adottare le misure idonee a correggere o eliminare gli effetti dannosi delle violazioni accertate”. Contro il gioco d’azzardo l’associazione diffonderà anche in Puglia il calendario 2019 Codacons dedicato proprio alla lotta alla ludopatia: “12 scatti a firma della fotografa Tiziana Luxardo che – spiegano – attraverso immagini forti e provocatorie, raffigurano il dramma umano vissuto da un giocatore dipendente”. Lo riporta RaiNews.

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).