Moneta e democrazia, sovranità monetaria, euro, monete complementari, questi sono stati alcuni temi affrontati con gli studenti ed i docenti dell’istituto tecnico commerciale “Giacinto Dell’Olio”, del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci e dell’Istituto professionale Cosmai di Bisceglie lo scorso 22 febbraio 2018. L’incontro fu organizzato dal Rotary e dalla fondazione DCL Onlus, riscuotendo un vivo interesse degli studenti e dei docenti presenti.
Sovranità monetaria, moneta e democrazia, signoraggio, euro, monete complementari, sono stati alcuni dei temi affrontati, e sui quali si è aperto un proficuo dibattito con l’uditorio. Nel corso del convegno sono stati presentati i libri di Davide Storelli “Alchemy – Moneta, Valore, Rapporto tra le Parti“, edito da Sovera nel 2015 con prefazione di Nino Galloni e “Moneta e Democrazia“, pubblicato da Lulù nel 2018 con prefazione di Biagio Bossone. E’ stata altresì presentata la piattaforma per monete complementari pecuswap.com. Noto al pubblico del web anche per una rubrica sul blog del reporter recentemente scomparso Salvo Mandarà (info su: http://www.salvo5puntozero.tv/category/gli-spazi-autogestiti-su-salvo5puntozero/il-valore-della-moneta-di-davide-storelli/) Storelli, avvocato civilista di Bisceglie, con alle spalle un Master in economia e diritto dell’impresa presso l’università LIUC di Castellanza, è docente ed autore di diverse pubblicazioni, promotore di Pecuswap (per info: www.pecuswap.com/home) una piattaforma di scambio on line per la moneta complementare proposta ai singoli comuni. Linkiamo qui sotto il video:
Argomenti spesso snobbati ma che invece andrebbero inglobati nel bagaglio culturale che gli studenti di ogni ordine e grado dovrebbero poter apprendere attraverso gli insegnanti. A dirla tutta, quello svoltosi a Bisceglie lo scorso febbraio rappresenta il terzo di una serie di incontri avvenuti nelle scuole con il prof. Storelli. Lo scorso gennaio, infatti, Storelli partecipò ad un incontro svoltosi presso l’Istituto Tecnico Commerciale “De Franchis“ di Piedimonte Matese, nel casertano. Linkiamo qui sotto i due video. La prima parte:
Linkiamo qui sotto la seconda parte dell’incontro, con l’auspicio che insegnanti possano prendere spunto per incontri simili anche in altri istituti scolastici: