“L’acqua pugliese deve diventare pubblica!” – petizione online e manifestazione a Bari – VIDEO

“Niente più scuse. Solo volontà politica!” – si legge in un comunicato del Comitato Acqua Bene Comune Puglia diffuso in questi giorni sui social in occasione dell’evento che si svolgerà domani per la richiesta di ripubblicizzazione (vera) del sistema idrico pugliese. Nel frattempo è stata anche promossa una petizione online sul sito www.change.org.

Durante la conferenza sono stati affrontati i seguenti punti:

Futura gestione di AQP: a che punto siamo? Oltre le mistificazioni imperanti e l’immobilismo dilagante. Da circa un mese si è concluso il tavolo tecnico per la l’individuazione delle futura gestione di AQP. L’unica proposta organica e completa presentata al tavolo è quella del Comitato pugliese “Acqua Bene Comune” e di “Acqua e Democrazia” redatta dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli. Ma la giunta non si è ancora espressa.

– Acqua e la questione democratica. La forma giuridica non è neutra ma incide sul diritto e la vita delle persone ogni giorno, come dimostrano i distacchi alla fornitura operati da AQP SpA (a Bari, Lecce, …) a chi non è in grado di pagare senza la garanzia neanche del quantitativo minimo vitale.

– Presentazione del Convegno che si terrà giovedì 29 giugno presso la sala “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, dove sarà esposta pubblicamente la proposta di delibera e l’assoluta fattibilità della trasformazione di Aqp da società per azioni ad azienda speciale.
Alla conferenza stampa saranno distribuiti:
– un documento con i punti salienti della proposta di delibera di trasformazione dell’Aqp Spa in Azienda Speciale
– la petizione popolare diretta al Presidente Michele Emiliano e tutta la giunta regionale che chiede l’adozione della suddetta delibera (petizione che in pochi giorni ha già raccolto quasi 2000 sottoscrizioni)

– Infine, il gruppo ha discusso sull’organzizazione dell’evento che si svolgerà il 29 giugno a Bari.  Qui sotto un’intervista televisiva: