Meteo Puglia, anomala “bomba di ghiaccio” a Lucera e dintorni – video

Dal filmato diffuso da Cia Agricoltori Puglia

«Le grandinate che colpiscono in queste ore alcune zone della provincia di Foggia stanno causando danni diffusi alle colture agricole del Tavoliere, in particolare il grano, ma non solo. L’ennesima testimonianza di come i cambiamenti climatici stiano mettendo sempre più a repentaglio il lavoro e gli investimenti degli agricoltori locali. Una situazione che rischia di aggravare i già difficili equilibri degli imprenditori foggiani, con ripercussioni che potrebbero generarsi su tutta l’economia del territorio» – lo rende noto sui social la Pagina Facebook di Cia Agricoltori di Capitanata che ha poi aggiunto:

«Le prime stime indicano danni significativi a diverse coltivazioni, che si aggiungono alle problematiche derivanti da una stagione caratterizzata da un’alternanza di siccità e precipitazioni intense ed improvvise. Interessati i Comuni di Castelnuovo, Pietramontecorvino, Lucera e Volturi»hanno precisato dall’associazione di categoria. Il fenomeno di maltempo estremo sembra essere legato a quello dei cambiamenti climatici: come riportato dal sistema di monitoraggio satellitare europeo Copernicus, il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali. Le tempeste sono state spesso gravi e le inondazioni diffuse, causando almeno 335 vittime e colpendo circa 413.000 persone. Nel corso dell’anno si è registrato un netto contrasto est-ovest nelle condizioni climatiche, con condizioni estremamente secche e spesso da caldo record a oriente e condizioni calde ma umide a occidente. Link video:

Un altro filmato:

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.

#meteo #meteopuglia #maltempo #maltempoestremo #agricoltori #capitanata #agricoltura #danni #ciaagricoltori #grandine #precipitazioni #aprile #aprile2025