La Polizia di Stato di Brindisi ha intensificato i controlli alla frontiera, portando a risultati significativi nell’ultima settimana. Le operazioni hanno condotto a un arresto e a tre denunce, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare attività illecite e garantire la sicurezza dei cittadini:
Arrestato un cittadino greco:
Tra i casi più rilevanti, un cittadino greco di 45 anni è stato arrestato al suo arrivo da una nave proveniente dalla Grecia. L’uomo era ricercato per un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Napoli nel febbraio 2019, relativo a un reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Dovrà scontare una pena di un anno, tre mesi e ventinove giorni di reclusione, oltre a una multa di 23.314 euro. Un altro episodio ha coinvolto una giovane rumena di 20 anni, denunciata per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi:
Le altre scoperte della Polizia hanno portato a denunce e sequestri:
Durante un controllo, la ragazza ha mostrato un documento privo delle caratteristiche di autenticità delle carte d’identità originali. Si è poi scoperto che il documento era stato rubato in Romania, portando al suo sequestro. In un ulteriore intervento, una cittadina turca di 26 anni, residente in Germania, è stata denunciata per ricettazione. La donna, alla guida di un’auto di grossa cilindrata, ha tentato di imbarcarsi su una motonave diretta a Igoumenitsa. Tuttavia, il controllo del telaio e della targa ha rivelato che il veicolo era oggetto di ricerca. L’auto è stata sequestrata per consentire la restituzione al legittimo proprietario. Infine, un 33enne albanese è stato deferito per detenzione di munizioni senza denuncia. L’uomo aveva in suo possesso trentadue cartucce in una fuciliera da caccia, con l’intenzione di trasportarle nel suo Paese d’origine, al di fuori dell’area Schengen. Le munizioni sono state sequestrate insieme all’armadietto blindato in cui erano conservate.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.