La lotta contro l’inquinamento ambientale e le attività illecite che danneggiano il nostro ecosistema continua a essere una priorità per le autorità italiane. Recentemente, la Guardia di Finanza di Bari ha avviato un’indagine che ha portato alla scoperta di una grave situazione di abbandono di rifiuti nella zona industriale del capoluogo pugliese:
Tre persone indagate:
Tre persone sono attualmente indagate per il loro coinvolgimento in questa attività illecita, che ha visto la creazione di discariche abusive stipate con solventi, vernici, apparecchiature elettroniche, scarti dell’attività edile e carcasse di veicoli. Uno degli indagati, all’epoca dei fatti titolare di quattro capannoni nella zona industriale, è stato al centro delle indagini che hanno portato al sequestro di queste strutture e di una villa situata sul lungomare. Qui, si stima che siano state accumulate circa 16mila tonnellate di rifiuti di vario genere, inclusi rifiuti speciali, che rappresentano un grave rischio per l’ambiente e la salute pubblica.
Le indagini hanno rivelato violazioni amministrative per un ammontare superiore ai due milioni di euro, relative a quella che viene definita ecotassa mai versata. Questo importo evidenzia non solo la gravità della situazione, ma anche l’impatto economico delle attività illecite sul territorio. Per giungere a queste conclusioni, gli investigatori hanno utilizzato tecnologie avanzate, come immagini satellitari e fotogrammi acquisiti da elicotteri, in un’operazione che si è estesa su un periodo di due anni. Inoltre, la collaborazione con l’Arpa Puglia, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, ha fornito un supporto fondamentale per l’accertamento delle violazioni.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.