Proseguono le attività sismiche tra la Puglia e la Basilicata dove si registrano nuove scosse di terremoto tra le due regioni, avvenute tra domenica 23 marzo e lunedì 24 marzo 2025. I dettagli:
Nuove scosse di terremoto tra Puglia e Basilicata tra domenica 23 e sabato 24 marzo 2025, epicentro e magnitudo:
L’Istituto Nazionale di Vulcangologia ha confermato una scossa di magnituto 2.6 – con epicentro la costa del Gargano, precisamente nel mare a pochi chilometri dal Lago di Lesina (in provincia di Foggia) – registrata alle 13,04 di domenica 23 marzo 2025. Successivamente, alle 20,38 dello stesso giorno, l’Ingv ha segnalato un movimento tellurico di magnitudo 2.7 con epicentro la periferia di Potenza (nella vicina Basilicata). Nella mattina del 24 marzo 2025, alle ore 7,42, un nuovo terremoto – stavolta di magnitudo 2.2 – si è verificato con epicentro il mare della costa garganica, sempre a pochi chilometri di distanza dal Lago di Lesina. I fenomeni sismici non hanno causato danni rilevanti. Come i lettori ricorderanno, sempre nella zona del Gargano furono ben 27 i terremoti registrati tra il 14 marzo (giorni in cui venne registrata la scossa più potente, di magnitudo 4.7) al 19 marzo 2025 mentre lo scorso 18 marzo si segnalava una scossa di magnitudo 4.2 con epicentro il territorio del comune di Vaglio Basilicata. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link alle schede dei terremoti diffuse online dal sito web dell’Ingv:
- Il terremoto di magnitudo 2.6 del 23 marzo: https://terremoti.ingv.it/event/41719591
- Il terremoto di magnitudo 2.7 avvenuto a Potenza: https://terremoti.ingv.it/event/42023952
- Il terremoto a largo del Gargano di magnitudo 2.2: https://terremoti.ingv.it/event/42025702
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.