Puglia: aeroplano in avaria, atterraggio su di un campo di patate. La tragedia scongiurata grazie alla preparazione del pilota

Nei giorni scorsi, un evento straordinario ha avuto luogo nella parte Sud della Puglia dove un aereoplano ultraleggero ha affrontato una situazione di emergenza che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi:

Atterraggio di emergenza su un campo di patate:

Stando a quanto si apprende, infatti, un piper, decollato dall’aviosuperficie di Melpignano, nel leccese, ha subito un guasto al motore, che si è spento improvvisamente durante il volo. Secondo la ricostruzione, pilota – un istruttore di volo esperto originario di Lecce – ha dimostrato una notevole prontezza e abilità nel gestire la crisi, evitando il mare ed effettuando un atterraggio di emergenza su di un campo di patate ubicato a Torre Suda, una località della marina di Racale nel Salento.  La scena dell’atterraggio ha attirato l’attenzione di numerosi testimoni, che hanno assistito con il fiato sospeso a questo atto di abilità e fortuna. Alla fine, il sollievo è stato palpabile:

L’incidente non ha causato feriti:

essun danno è stato riportato né dal pilota né dall’aereo, e il campo di patate ha fatto da perfetto atterraggio d’emergenza. Questo episodio mette in luce non solo le competenze del pilota, ma anche l’importanza della preparazione e della calma in situazioni di emergenza. La capacità di prendere decisioni rapide e efficaci può fare la differenza tra un incidente tragico e un atterraggio sicuro. La comunità di Torre Suda può ora tirare un sospiro di sollievo, grata per la buona sorte e per l’abilità del pilota che ha saputo affrontare una situazione critica con grande professionalità.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.