Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata distintamente avvertita dalla popolazione nella prima parte della giornata di martedì 18 marzo 2025:
Terremoto 4.2 in Basilicata, avvertito anche in Puglia. Successivamente, è stata registrata anche una scossa meno potente:
Stando a quanto si apprende dalla scheda diffusa online dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, infatti, il movimento tellurico è stato registrato alle ore 10,01 di martedì, 18 marzo 2025 con epicentro il territorio del comune di Vaglio Basilicata (in provincia di Potenza) ad una profondità di 14 chilometri. Successivamente, una scossa più leggera – di magnitudo 2.2 – è stata segnalata sempre dall‘Ingv alle ore 10,38 dello stesso giorno a circa cinque chilometri dal centro abitato di Potenza, ad una profondità di 13 Km. La prima scossa è stata distintamente avvertita anche dalla popolazione della vicina regione Puglia. Il tutto è avvenuto a distanza di pochi giorni dallo sciame sismico partito dal foggiano, ritenuto, almeno in quel caso, non collegato direttamente ai numerosi terremoti segnalati dai Campi Flegrei (nel napoletano). Non si registrano danni. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link alle schede dei due terremoti diffuse sul sito web dell’Ingv:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.
#terremoti #puglia #basilicata #magnitudo #epicentro #ingv #sisma #terremoto #bari #andria #murgia #altamurgia #trani #barletta