Nel corso della scorsa settimana, la Polizia di Stato ha attuato un’importante operazione di prevenzione e repressione dei reati nella città di Bari e nella sua provincia. Questo dispositivo, mirato a garantire la sicurezza dei cittadini, ha visto l’impiego di servizi di vigilanza e di ordine pubblico, nonché un controllo straordinario del territorio, coinvolgendo diversi comuni tra cui Bari, Bitonto, Corato, Gravina in Puglia, Monopoli, Polignano a Mare, Putignano e Turi. L’iniziativa si inserisce nelle strategie elaborate dal Questore di Bari, finalizzate a contrastare il crimine diffuso e a migliorare la percezione di sicurezza tra la popolazione, affrontando così le problematiche che generano allarme sociale. Le operazioni hanno avuto come obiettivo principale l’intensificazione del controllo del territorio, attraverso posti di controllo e di blocco, e il monitoraggio di locali pubblici e di luoghi di aggregazione sociale. Durante l’operazione, sono stati perseguiti quattro obiettivi fondamentali:
- Intensificazione del controllo del territorio: Sono stati istituiti posti di controllo e di blocco per garantire una presenza costante delle forze dell’ordine.
- Controllo di locali pubblici: I luoghi di aggregazione sociale sono stati monitorati per prevenire comportamenti illeciti e garantire la sicurezza dei cittadini.
- Misure di prevenzione e repressione: Sono state applicate misure nei confronti delle persone controllate, al fine di garantire un ambiente più sicuro.
- Repressione della diffusione di stupefacenti: È stata prestata particolare attenzione al fenomeno della commercializzazione e dell’uso di sostanze stupefacenti.
I risultati dell’operazione sono stati significativi: sono state identificate 1.225 persone e sono state effettuate 6 perquisizioni. Due individui sono stati segnalati all’Autorità amministrativa per uso personale di sostanze stupefacenti. Inoltre, sono stati notificati 3 ordini di allontanamento e 2 persone sono state denunciate in stato di libertà per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Anche il controllo dei veicoli ha dato esiti rilevanti: 642 veicoli sono stati sottoposti a verifica, con 18 infrazioni al codice della strada rilevate e una patente ritirata. Questa operazione dimostra l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza pubblica e nel contrastare il crimine, rispondendo così alle esigenze di una comunità che chiede maggiore protezione e tranquillità. La presenza attiva delle forze dell’ordine sul territorio rappresenta un passo importante verso la creazione di un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.