Puglia: avviso “Fabbisogni”, il 21 marzo l’evento territoriale di presentazione a Lecce. Ecco come partecipare

Dopo l’evento online di lancio dello scorso 7 marzo, prende il via il ciclo di incontri territoriali con lo scopo di presentare e far conoscere l’Avviso Fabbisogni che raccoglie le sfide e le opportunità di innovazione provenienti da imprese, organismi di ricerca e pubbliche amministrazioni. L’obiettivo dell’intervento “Innovazione Aperta“, infatti, è favorire il matching tra domanda e offerta di innovazione, incentivando la collaborazione tra il mondo della ricerca e il settore produttivo. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Mario Vadrucci, Presidente Camera di Commercio di Lecce e di Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia e con l’introduzione ai lavori di Pietro Aleardo Siciliano, Presidente InnovAAL e di Luigi Patrono, coordinatore I-Store Unisalento.

A seguire, interverranno con un approfondimento sul tema dell’Open Innovation e le modalità di partecipazione all’Avviso: Silvia Visciano (in videoconferenza), Dirigente della Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali della Regione Puglia, Maria Vittoria Di Ceglie, Responsabile della sub-azione 1.3.2 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, e Gaetano Grasso, Responsabile Ufficio monitoraggio tecnico di InnovaPuglia SpA. L’evento si concluderà con una sessione di domande e risposte, per permettere ai partecipanti di ricevere ulteriori informazioni e chiarimenti specifici. La partecipazione è aperta a imprese di qualsiasi dimensione, organismi di ricerca pubblici e privati, pubbliche amministrazioni e liberi professionisti interessati a contribuire a questo innovativo strumento di cooperazione. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/7ScDXuYHssf6qs968. Per maggiori dettagli sull’Avviso “Fabbisogni”, è possibile consultare il bando sul portale della Regione Puglia cliccando qui

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.