Torna a Taranto la “Stagione delle Operette” dal 14 al 16 marzo presso il Teatro Fusco

È tutto pronto per l’edizione 2025 della “Stagione delle Operette” in programma al Teatro Fusco di Taranto il 14 e il 16 marzo 2025 con il coinvolgimento della storica Compagnia Italiana di Operette.

Primo titolo in programma “Scugnizza” composta dal tarantino Mario Costa, una delle operette più amate dal pubblico, in scena venerdì 14 marzo con inizio alle ore 21. Composta nel 1922 da Mario Costa su libretto di Carlo Lombardo, debuttò il 16 dicembre dello stesso anno al Teatro Alfieri di Torino. La prima rappresentazione a Taranto si tenne al Politeama Alhambra il 2 gennaio 1925 con la Compagnia di Operette Bonomi, con Cettina Bianchi nel ruolo di Salomè e Nino Fleurville nel ruolo di Chic.

Domenica 16 marzo, invece, con inizio alle ore 18, andrà in scena un omaggio alla “Divina Fougez”, diva indiscussa del teatro di varietà in Italia, della quale si potranno ascoltare alcune delle melodie più celebri quali Vipera, Cade la Neve, Abat-jour, Addio Signora e tante altre che ci faranno fare un tuffo nel passato. Di scena i cantanti e i ballerini della prestigiosa e storica Compagnia Italiana di Operette diretta da Maria Teresa Nania, compagnia fondata nel 1953 da Sergio Corucci. Alcuni dei costumi che gli artisti indosseranno sono originali della Signora Fougez, mentre gli altri sono di Leo Pantaleo.

I biglietti sono disponibili sul sito www.amicidellamusicataranto.it oppure su liveticket.it, o si possono acquistare anche in forma di mini-abbonamento presso gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” in via Abruzzo n. 61 a Taranto. Info 099.7303972 o 329.3462658.

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/pugliareporter/. Ricordiamo inoltre che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo email.