Intorno alle 19 di sabato scorso, gli agenti della Polizia Locale di Bari hanno fermato un autoarticolato a causa di un andamento anomalo del veicolo nei pressi del porto del capoluogo pugliese. L’autista, un cinquantenne proveniente dall’Est Europa, è stato trovato con un tasso alcolemico di 2,80 g/l, ben oltre il limite consentito di zero per i conducenti professionali di mezzi pesanti:
L’intervento della Polizia Locale barese:
L’uomo aveva raggiunto velocità di circa 120 km/h, superando il limite di 90 km/h, mettendo a rischio la sicurezza stradale. Dai controlli sul tachigrafo digitale del mezzo è emerso anche il mancato rispetto dei tempi di riposo previsti per legge. Il camionista è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con conseguente revoca della patente e sequestro del veicolo. Sono state contestate anche violazioni amministrative per eccesso di velocità e mancato rispetto dei tempi di guida e riposo. L’episodio sottolinea l’importanza dei controlli su strada per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative, soprattutto per quanto riguarda i conducenti professionali.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.