«A largo della Puglia una specie di squalo che può raggiungere i dieci metri»: avvistamenti che non devono preoccupare i bagnanti. Facciamo chiarezza su queste notizie

Negli ultimi anni, le acque del Mar Adriatico, anche al largo della Puglia, sono state teatro di avvistamenti di squali di grandi dimensioni. Notizie vere che però vanno analizzate con le giuste informazioni per evitare la diffusione di contenuti allarmistici e/o fuorvianti:

Si tratta perlopiù di avvistamenti del cosiddetto squalo elefante (nome comune del Cetorhinus maximus), il secondo pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena. Questi avvistamenti, seppur rari, suscitano sempre grande interesse e curiosità, soprattutto per le dimensioni imponenti di questi animali. Lo squalo elefante è una specie di squalo filtratore, ovvero si nutre di plancton, piccoli crostacei e altri organismi che filtra dall’acqua attraverso le sue branchie. Nonostante le sue dimensioni che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza e le 4 tonnellate di peso, è una creatura pacifica e non rappresenta una minaccia per l’uomo. Gli avvistamenti di squali elefante in Puglia sono stati sporadici ma significativi. Uno degli ultimi è avvenuto nel 2023 al largo di Polignano a Mare, dove un esemplare di grandi dimensioni è stato avvistato e filmato da un pescatore. Gli avvistamenti di squali elefante in Puglia forniscono importanti informazioni sulla presenza e sulla distribuzione di questa specie nel Mediterraneo. La loro presenza indica un ecosistema marino ricco di biodiversità. Lo squalo elefante è, di fatto, un gigante buono del mare che quindi non rappresenta una minaccia per i bagnanti: si tratta di una creatura affascinante e pacifica che merita di essere protetta e conservata. Gli avvistamenti in Puglia ci ricordano l’importanza di preservare la biodiversità marina e di rispettare tutte le forme di vita che popolano i nostri mari. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni filmati riguardanti questo straordinario animale:

Nonostante le enormi dimensioni, questi squali sono capaci anche di saltare rapidamente dall’acqua, come documentato in questo video:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.