Nei giorni scorsi, in Puglia, un uomo di 59 anni ha abbattuto una poiana, un rapace protetto, davanti ai Carabinieri forestali del Nucleo di Lecce. I militari, che si trovavano di pattuglia nelle campagne di contrada Borgo Mortella, hanno assistito alla scena e hanno subito identificato e denunciato l’uomo:

L’abbattimento di una poiana è un atto di bracconaggio di particolare gravità, poiché questa specie è tutelata da diverse normative, sia internazionali che nazionali. La poiana (Buteo buteo) è un uccello rapace diurno inserito nella Convenzione internazionale di Washington (Cites) del 1973 e nell’Allegato A del Regolamento 338/1997, che ne disciplina la protezione in Unione Europea. La legge quadro sulla fauna omeoterma e sul prelievo venatorio, inoltre, la annovera tra le specie particolarmente protette, vietandone la caccia in qualsiasi periodo dell’anno. L’uomo rischia ora l’arresto da due a otto mesi o un’ammenda da 750 a 2mila euro. L’episodio è avvenuto proprio nei giorni in cui in Puglia è in corso la chiusura di fine gennaio della stagione della caccia:
I carabinieri forestali, che si trovavano di pattuglia a piedi, hanno udito alcuni spari e si sono accorti della presenza di un gruppo di cacciatori. Mentre si avvicinavano, uno di loro ha esploso un colpo di fucile in direzione della poiana, uccidendola sul colpo. I militari hanno sequestrato il corpo dell’animale, il fucile e le munizioni utilizzate dal 59enne. L’uomo è stato quindi denunciato per bracconaggio e rischia ora una pena severa. L’uccisione di una poiana è un atto che danneggia gravemente la biodiversità e l’ecosistema. Questi rapaci, infatti, svolgono un ruolo importante nel controllo delle popolazioni di roditori e altri animali, contribuendo a mantenere l’equilibrio naturale. Episodi come questo, purtroppo, sono ancora troppo frequenti e dimostrano la necessità di intensificare i controlli e la sensibilizzazione sul tema della protezione della fauna selvatica.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.