Un’immagine che fa riflettere: un primario di pronto soccorso, nonostante una diverticolite, costretto a lavorare con una flebo al braccio. Questa la cruda realtà che emerge dall’ospedale di Copertino, nel cuore del Salento, dove la carenza di personale medico ha raggiunto livelli allarmanti. La situazione appare critica:
Un solo medico per turno è costretto a far fronte a un numero sempre crescente di pazienti, con ambulanze che vanno e vengono ininterrottamente. Stando a quanto si apprende, in tutta la provincia di Lecce mancano ben 40 medici sui 95 previsti, e le conseguenze si ripercuotono sulla qualità delle cure e sulla sicurezza dei pazienti. Nonostante sia un presidio di base, il pronto soccorso di Copertino registra ogni anno ben 21.000 accessi, un numero che testimonia l’importanza di questo servizio per la comunità locale. Tuttavia, le criticità sono all’ordine del giorno e mettono a dura prova la resistenza del personale sanitario. L’episodio del primario con la flebo è solo l’ultimo di una lunga serie, e sottolinea l’urgenza di intervenire per risolvere un problema che riguarda non solo il Salento, ma l’intero sistema sanitario nazionale. È necessario un intervento legislativo immediato, a partire dalla Regione Puglia, per garantire un adeguato numero di medici nei pronto soccorso e offrire ai cittadini le cure di cui hanno bisogno.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.