Nell’ambito dei periodici controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi ed al monitoraggio delle attività dedite al settore automobilistico sprovviste delle prescritte autorizzazioni previste per legge, la Polizia di Stato ha controllato un gommista con sede nel Comune di Pulsano. Nel corso dell’ispezione, i poliziotti della Sezione Polizia Stradale di Taranto hanno individuato circa 600 pneumatici fuori uso, accatastati in maniera del tutto incontrollata e privi di ogni prescrizione normativa prevista per il deposito, recupero e smaltimento.
Il materiale era depositato sul suolo pubblico, sprovvisto di qualsiasi precauzione volta ad evitare sversamenti di fluidi o altre sostanze potenzialmente inquinanti che, visto lo stato di deterioramento degli pneumatici, avrebbero costituito una concreta fonte di inquinamento ambientale. Il titolare dell’attività è stato denunciato alle Autorità competenti per aver presumibilmente gestito illecitamente i rifiuti prodotti dall’attività di gommista non osservando nessuna misura di sicurezza e prevenzione antincendio, disponendo gli pneumatici fuori uso in area non autorizzata, trascurando l’elevato rischio ambientale e sanitario che la combustione degli pneumatici avrebbe potuto causare. I poliziotti hanno proceduto al sequestro penale dell’area di tutti i pneumatici fuori uso con l’apposizione dei relativi sigilli lungo il perimetro dell’area.
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/pugliareporter/. Ricordiamo inoltre che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo email.