Giovedì 21 novembre 2024, la Sezione Puglia dell’Istituto Italiano dei Castelli ha presentato la mappa dei castelli e delle torri costiere della Puglia. Si tratta di un lavoro eccezionale, caratterizzato dalla mappatura di oltre 600 patrimoni storici ed architettonici che rappresenta un importante strumento di conoscenza, condivisione e consapevolezza del vastissimo patrimonio di manufatti nati con la specifica destinazione difensiva. Questo sistema consiste in una fitta rete di visuali di controllo che costituisce una vera e propria peculiarità del paesaggio dell’intera Puglia:
Questo lavoro di mappatura regala un punto di vista d’eccezione che permette di rilevare la fittissima trama di testimonianze normanne, un vero e proprio sistema territoriale che attraversa la regione dalle coste all’entroterra. Una mappa che, seppur tematica, quindi limitata ai castelli e alle torri costiere, dimostra quanto in Puglia sia imprescindibile acquisire la consapevolezza del protagonismo del patrimonio storico per la costruzione delle indispensabili strategie di sviluppo e trasformazione del territorio. Sul sito ufficiale dell’istituto è possibile consultare anche una mappa interattiva online: https://www.atlantecastellano.it/regione/puglia/.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.