Barletta: nella via intitolata a Falcone e Borsellino vetri rotti e furti d’auto, il Comitato rinnova l’appello per tutelare la sicurezza pubblica

Il Comitato Zona 167 di Barletta intende esprimere “la più viva preoccupazione e indignazione per l’ennesima serie di atti criminali che ha colpito la nostra comunità negli ultimi giorni. L’ultimo episodio, avvenuto il 7 novembre, ha visto il danneggiamento di un’auto con il vetro posteriore frantumato; questo fatto segue il furto di un’altra vettura, sottratta con incredibile audacia in pieno giorno da tre persone incappucciate in via Falcone e Borsellino” – si legge nel comunicato che prosegue:

“Tali episodi avvengono all’indomani di un incontro tra i residenti e la IV Commissione consiliare “Lavori Pubblici“, svoltasi proprio in quell’area, durante il quale era stato posto con forza anche il tema della sicurezza della estrema periferia cittadina. Purtroppo, gli eventi recenti testimoniano come le nostre istanze non possano più essere rimandate né trattate con interventi temporanei. È necessario che le promesse di attenzione e i progetti discussi trovino rapida attuazione sul campo, perché la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta e non un argomento da affrontare solo a parole” – proseguono dal Comitato Zona 167 di Barletta che conclude:

“Il Comitato ribadisce l’urgenza di azioni concrete e strutturate, che vadano oltre un semplice potenziamento momentaneo dei presidi: occorrono misure efficaci e durature per contrastare il degrado e ripristinare la fiducia della comunità. La Zona 167 non può continuare a vivere nell’insicurezza. Chiediamo che le istituzioni dimostrino con i fatti la volontà di restituire dignità e protezione al nostro quartiere” – hanno concluso dal Comitato barlettano.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.