Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, a Bari cerimonia con il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana

Questa mattina 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si è svolta a Bari la cerimonia presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari. All’evento ha partecipato il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, in rappresentanza del Presidente della Repubblica, che ha deposto una Corona d’alloro in onore dei Caduti.

Presente anche il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, il prefetto Francesco Russo, il comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea e del Presidio Militare di Bari, gen. Squadra aerea Silvano Frigerio, e il sindaco di Bari, Vito Leccese oltre ad altre autorità civili e militari della Puglia. “Ricordiamo la vittoria dell’Italia nella prima guerra mondiale, una guerra terribile che provocò milioni di morti, ma nella quale eravamo dalla parte giusta, a fianco dei giovani americani che poi ci vennero ad aiutare a riconquistare la libertà. Ѐ una festa molto importante nella quale ricordiamo i nostri militari e le nostre forze dell’ordine che oggi, grazie alla costituzione della Repubblica, ripudiano la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali e intervengono solo a tutela della pace, diventando pacifisti professionisti” – ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – “Oggi è la festa in cui la pace viene considerata non solo come un’assenza di guerra, ma anche come un faticoso quotidiano lavoro che non bisogna lasciare mai. Viva le forze armate italiane e viva la pace”. ha concluso Emiliano.

Alla cerimonia hanno assistito anche cittadini e alunni delle scuole elementari e medie, sventolando le bandiere tricolore in festa. Altre foto dell’evento:

  

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.