
Giovedì 31 ottobre | Varie Feste di Halloween per tutte le età in giro per il Salento:
CORIGLIANO D’OTRANTO | Una notte da paura” per Halloween al Castello Volante:
LECCE | Metal Nightmare of Halloween alle Officine Cantelmo:
Giovedì 31 ottobre dalle 22:30 le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Coolclub, ospitano una festa di Halloween tutta dedicata al Metal con il concerto di Kiss of death e Hopesend e le selezioni di Piggy. I Kiss of Death sono uno storico gruppo power thrash metal salentino fondato nel 1994 e riunitosi recentemente. Con all’attivo vari demo-tape e i due cd “Stronger than before” (2000) e “Inferno Inc” (2004), la band torna sul palco con la formazione composta da Max Serafino (chitarra ritmica e voce), Fernando Conte (basso), Marco Manico (chitarra solista) e Dario Petrelli (batteria). Nati nel 2000, gli Hopesend hanno pubblicato i demo “The Seer” (2002), “Brutality” (2006) e l’album “Bloody, Twilight… and Other Visions” (2014). La band ha condiviso il palco con importanti nomi del metal, come Sadist, Infernal Poetry, Raw Power, Master, Lividity, Soulfly ed Extrema, e nel 2013 ha partecipato alla compilation Hands of Doom – A Tribute to Black Sabbath con la cover di “Children of the Grave”. Attualmente sono impegnati nella creazione di nuovi brani. Piggy (Sergio Chiari) è un agitatore musicale e culturale del Salento dal 2003. Chitarrista e voce dei Bravata e solista nei Giuda, quando non si diverte a girare dischi dance nel suo eclettico negozio Disconutshot si esibisce in dj set altrettanto variegati. Per Halloween, Piggy propone un mostruoso mix vinilico che attraversa correnti sonore radicali e terrificanti, perfetto per un after show da brivido: dal glam rock al punk, dalla new wave all’italo disco, dall’EBM all’indie rock. Ingresso 10 euro. Info eventi@officinecantelmo.it.
CUTROFIANO | Il Museo dei Misteri al Museo della Ceramica:
Giovedì 31 ottobre (dalle 17:00 alle 18:30 – ingresso 5 euro), il Museo della Ceramica e Biblioteca di Cutrofiano si trasformerà in un luogo di misteri e leggende per festeggiare Halloween con un evento spettrale per bambine e bambini dai 9 anni in su. Tra strani rumori e racconti inquietanti, i piccoli visitatori esploreranno i segreti del museo, accompagnati da antiche leggende, come quella di un tavolino stregato e di due sorelle misteriose, per un pomeriggio da brivido. Fondato nel 1985 come semplice esposizione di terrecotte tradizionali prodotte in passato dagli artigiani locali, il Museo si è arricchito nel tempo attraverso donazioni e acquisti, svolgendo un ruolo importantissimo per la valorizzazione di un’attività che sin dall’antichità ha caratterizzato l’economia locale. Dalla sua fondazione convive con la Biblioteca comunale, in cui esiste una sezione speciale dedicata agli studi sulla ceramica. Suddivisa per tipologie, la collezione abbraccia un arco cronologico che va dal Neolitico al secolo scorso e si compone di quattro distinte sezioni che raccolgono materiale ceramico e strumenti di lavoro proveniente dal territorio di Cutrofiano e da altri centri vicini. Info e prenotazioni museobibliotecacutrofiano@
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.