Puglia: presentati a Lecce i 5 nuovi bus a metano acquistati dalla Regione. Ciliento: “Abbiamo fatto un dono alla comunità per garantire il diritto alla mobilità “

L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione, Debora Ciliento, ha partecipato questa mattina a Lecce alla presentazione di 5 nuovi bus a metano in dotazione alla SGM. A fare gli onori di casa il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, l’assessore comunale al Traffico e alla Mobilità sostenibile, Giancarlo Capoccia, e il presidente della SGM, Damiano D’Autilia. Presenti, tra gli altri, Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale, e l’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo.

“Oggi siamo stati a Lecce per presentare alla città i 5 nuovi bus a metano per il trasporto pubblico locale, acquistati dalla Regione Puglia e assegnati al Comune di Lecce con usufrutto alla SGM – ha dichiarato l’assessore CilientoAutobus a basso impatto ambientale che andranno a sostituire altrettanti euro 3 dismessi, dotati di tutti i sistemi di sicurezza in marcia e a bordo, accessibili all’utenza diversamente abile, e con 24 posti a sedere. Mezzi destinati al servizio suburbano quindi al collegamento centro/periferia, per un trasporto pubblico locale che garantisca il diritto alla mobilità di tutti i cittadini. Stiamo donando alla comunità nuovi autobus per una mobilità sostenibile e più efficiente, chiedo a tutti di rispettare questo dono e di prendersene cura.”

Nello specifico i 5 autobus Otokar a metano presentati oggi fanno parte della fornitura di 148 bus suburbani che la Regione Puglia ha acquistato con i fondi del Piano Complementare al Pnrr per un investimento complessivo di 45,8 milioni, assegnati a 29 Comuni con usufrutto alle aziende comunali del servizio Tpl, al fine di dismettere gli euro 1-2 e 3 ancora circolanti. Le consegne dei mezzi sono in fase di ultimazione per cui presto i 148 bus saranno tutti in circolazione.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.