La Soprintendenza Archivistica e Bibliografia della Puglia ha il piacere di accogliere gli interessati nella sua storica sede per un incontro dal titolo Conversazioni con il Soprintendente:
gli Archivi privati di Puglia, organizzato dalla stessa Soprintendenza e dall’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI Sezione Puglia, in cui interverranno il dott. Adriano Buzzanca, Presidente ANAI Puglia, oltre che Direttore dell’Archivio di Stato di Bari, e il dott. Marco Giacomo Bascapè, Soprintendente SAB Puglia. Saranno presenti anche diversi titolari degli archivi privati dichiarati di interesse storico negli ultimi anni.
Sarà l’occasione per dare risalto all’importanza di questi archivi, non solo perché testimoniano la vita dei soggetti che li hanno prodotti, ma anche perché rappresentano un patrimonio fondamentale per raccontare la storia della Puglia e della società italiana. Gli archivi privati, infatti, sono intrinsecamente radicati nel territorio da diversi punti di vista, sociale, culturale, storico. Si tratta di realtà che hanno avuto e continuano ad avere una grande importanza non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale:
Sono realtà ancora da scoprire. Per questo motivo, tema centrale sarà la salvaguardia e la valorizzazione di tale patrimonio al fine di preservarlo e garantire la sua più ampia conoscenza. Questo evento rientra nella Rassegna autunnale 2024 “Archivi di Puglia” promossa dalla Soprintendenza in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bari e con numerosi altri soggetti pugliesi. L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre alle 17.30 presso la sede della Soprintendenza Archivistica e Bibliografia della Puglia in Strada Sagges, 3 nella Sala Francesco Magistrale. Archivi di Puglia è una rassegna promossa dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia durante l’autunno 2024. Gli incontri vogliono esplorare le diverse tipologie di archivio presenti nella nostra regione, che la Soprintendenza tutela, vigila e promuove, da quelli fotografici, a quelli musicali, a quelli d’impresa, a quelli editoriali. Si consiglia la prenotazione tramite il seguente link:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.