“La Giornata Mondiale Contro l’Incenerimento dei Rifiuti è una celebrazione annuale che si tiene il 14 ottobre di ogni anno. La gestione dei rifiuti si è trasformata in un tema di importanza vitale per la salute del nostro pianeta. Ogni anno, il 14 ottobre, viene celebrata la Giornata mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti, un’iniziativa promossa da GAIA, l’Alleanza globale per le alternative all’incenerimento. Questo evento ci invita a riflettere sull’urgente necessità di adottare la strategia del Rifiuti Zero, che si basa sulla prevenzione, la riduzione, il riutilizzo, il riciclaggio e il compostaggio, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e tutelare la salute dei cittadini” – hanno ricordato nei giorni scorsi i volontari de “La Via della Felicità“, che, in linea con il capitolo 12 “Abbi Cura del Pianeta” dell’omonima guida al buon senso scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard negli anni Ottanta, hanno messo in atto un intervento di riqualificazione nella città di Barletta:
Anche la scorsa domenica mattina, infatti, i volontari de La Via della Felicità, si sono organizzati per un intervento di raccolta rifiuti sulla litoranea di Ponente, all’altezza del Lido Mennea. Un intervento che ha visto la raccolta di una decina di sacchi di rifiuti abbandonati che deturpavano la spiaggia e la strada appena fuori, tra cui plastica, lattine, bottiglie di vetro, cartacce, polistirolo e molto altro. Moltissimi complimenti e ringraziamenti da parte dei cittadini di Barletta che passeggiavano sul lungomare a cui Ignazio Gianfrancesco, responsabile del gruppo de La Via della Felicità, ha lasciato alcune copie gratuite della guida al buon senso. Ignazio desidera “invitare tutta la cittadinanza a partecipare, dedicando qualche ora a settimana prendendosi cura della nostra città, come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard ne La Via della Felicità “Ci sono molte cose che le persone possono fare per aiutare a prendersi cura del pianeta. Si inizia con l’impegno personale. Si prosegue suggerendo agli altri di fare altrettanto. L’Uomo ha raggiunto la capacità potenziale di distruggere il pianeta. Ora deve essere portato al punto di essere in grado di salvarlo e di agire per farlo. Dopotutto è il posto in cui viviamo.” Per segnalare zone su cui intervenire o per maggiori informazioni è possibile anche scrivere all’indirizzo laviadellafelicitapuglia@gmail.com.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.