“Le orecchiette della solidarietà”, bambini pastai con Nunzia Caputo, la pastaia di Bari vecchia, venerdì 18 ottobre a Molfetta

Farina, lievito e acqua. Per preparare la pasta fresca non serve altro. Ma se agli ingredienti si aggiunge l’amore per il prossimo le orecchiette assumono tutto un altro sapore. Per questo domani, venerdì 18 ottobre, nella sede di Network Contacts, in via dei Viaggianti 2 a Molfetta, bambini e ragazzi della città diventeranno pastai per un giorno partecipando alla seconda edizione de “Le orecchiette della solidarietà”, il laboratorio di cucina solidale.

Il ricavato dell’evento contribuirà alla realizzazione di un parco giochi inclusivo nella parrocchia Madonna della Rosa di Molfetta. A insegnare l’arte della pasta fatta in casa ci sarà Nunzia Caputo, la pastaia di Bari vecchia, che preparerà dal vivo quelle cupolette di pasta che fanno impazzire i turisti e che hanno reso la Puglia celebre ovunque.

L’evento, promosso da “Contasudinoi”, la onlus nata all’interno di Network Contacts, in collaborazione con SerMolfetta, prevedrà a partire dalle 18.30 un laboratorio di cucina, seguito alle 19.30 dall’apertura degli stand e da una degustazione delle stesse orecchiette, di bruschette con caciocavallo impiccato e zeppole. Poi spazio all’intrattenimento e all’animazione per i più piccoli a cura del team di Tuttigiùperterra.

“È un buon modo per combinare la passione per la cucina con una buona causa” dice Diletta Rosati, presidente di Contasudinoi. Durante il laboratorio i bambini saranno guidati passo dopo passo nella creazione delle orecchiette usando ingredienti semplici e genuini e potranno non solo divertirsi e imparare l’arte della pasta fatta in casa ma contribuiranno a fare la differenza nella vita di altre persone. “Questo evento speciale sarà anche un’opportunità per insegnare agli uomini del domani l’importanza della solidarietà”.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.