Conferimento della cittadinanza onoraria al Maestro Riccardo Muti, la dichiarazione dell’assessore Matrangola

“Il conferimento della cittadinanza onoraria di Andria al Maestro Riccardo Muti riempie di orgoglio tutta la Puglia. Muti è una delle figure più autorevoli della musica a livello mondiale, da sempre impegnato nella divulgazione e nella difesa della cultura italiana nel mondo. Il riconoscimento conferma il legame indissolubile del Maestro con la Puglia, che è scritto nella sua storia personale e in quella della sua famiglia. Il concerto che si è tenuto in suo onore a Castel del Monte è stato un evento di grande suggestione e significato. Insieme alle note, riecheggiavano le parole pronunciate dal Maestro durante la cerimonia di consegna dello stemma e delle chiavi della città da parte del sindaco di Andria Giovanna Bruno: ‘La gloria più grande del nostro paese – ha detto – è stata ed è l’arte. E noi dobbiamo aiutare le nuove generazioni a cibarsi di questa arte e dobbiamo far capire a loro quali sono le radici millenarie artistiche, il culto della bellezza. Se dimentichiamo questo non possiamo più correggere le nuove generazioni a governare il popolo, il paese, nella bellezza’”.

“Un monito che noi tutti, e in primo luogo la classe dirigente, dobbiamo condividere senza esitazioni. Perché la cultura è una risorsa fondamentale per guidare la nostra regione e il nostro paese verso una strada di crescita inclusiva e di sviluppo sostenibile e perché l’arte e la bellezza sono essenziali per migliorare la vita delle persone e delle comunità”. Così l’assessore alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola a margine delle iniziative per il conferimento della cittadinanza onoraria di Andria al Maestro Riccardo Muti

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.