La rassegna PlayDMusic 2024 continua a sorprendere con un evento imperdibile: il concerto dei Dixie Heritage, previsto per giovedì 5 settembre alle 21:00 presso il suggestivo Museo Diocesano. Questo rappresenta il primo appuntamento “fuori PlayD” della manifestazione e promette una serata all’insegna della musica dixieland di altissimo livello. Il sestetto Dixie Heritage, guidato dal talentuoso clarinettista Francesco Manfredi, è composto da un ensemble di musicisti di grande esperienza:
Mino Lacirignola alla cornetta/tromba, Renzo Bagorda al banjo, Alessio Anzivino al basso tuba, Michele Fracchiolla alla batteria e Cristina Lacirignola alla voce. La formazione, con la sua tipica strumentazione dixieland, spesso si esibisce in acustico, esaltando la purezza e la vivacità del suono. I Dixie Heritage fondono la tradizione del jazz classico con un tocco di modernità, grazie alla loro precisione tecnica e all’attenzione per la qualità sonora. Il repertorio scelto dal gruppo celebra le grandi leggende del jazz, come Louis Armstrong, Sidney Bechet, Duke Ellington e Benny Goodman, riportando in vita l’essenza degli spettacoli jazzistici. Pur rispettando le radici del genere, la band non rinuncia a qualche digressione, con l’obiettivo di coinvolgere e affascinare anche chi è meno familiare con il jazz, spingendo il pubblico a lasciarsi trasportare dal ritmo. L’evento si svolgerà nel Museo Diocesano, un ambiente perfetto per una serata di musica raffinata e cultura. Questo concerto rappresenta un’occasione unica per apprezzare il dixieland in un contesto artistico e storico di grande valore. L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo straordinario evento musicale. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Bitonto e dal Consiglio Regionale della Puglia. Un ringraziamento speciale va agli sponsor: Agridè, Climacalor, Vicos Srl, Rdo Italia, Coffee Bike, Pastaio Maffei, Corvo Torvo, Ellegidue, CAB Delegazione Bitonto. Il manifesto dell’iniziativa con tutti gli eventin in programma:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.