A Trani audiolibri per chi non può leggere il cartaceo: in Biblioteca l’accordo tra Comune ed Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Puglia

Martedì 3 settembre 2024 alle ore 12 presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio” di Trani, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della PugliaCentro Regionale Audiolibro Puglia e il Comune di Trani firmeranno un protocollo d’intesa il cui scopo è promuovere l’accesso alla “cultura per tutti” attraverso gli audiolibri. Questi rappresentano uno strumento fondamentale per favorire l’inclusione sociale e culturale, nonché garantire la partecipazione delle persone con difficoltà di lettura autonoma alla vita culturale e sociale della comunità:

Attraverso il protocollo, la prestigiosa Biblioteca “Giovanni Bovio” di Trani, sarà dotata di una postazione per il download gratuito degli audiolibri disponibili sul catalogo del Centro Regionale Audiolibro Puglia da parte dei cittadini con difficoltà di lettura autonoma. Il Centro Regionale dell’Audiolibro è un servizio gratuito che l’Assessorato al Welfare della Regione Puglia offre ai non vedenti, agli ipovedenti e a tutti i cittadini pugliesi e stranieri residenti nel territorio regionale con difficoltà di lettura autonoma per il tramite dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS -APS – Consiglio Regionale della Puglia (L.R. 6 febbraio 2013 numero 7 articolo 21). Il Centro cura la registrazione, la produzione e la distribuzione di audiolibri realizzati da speaker professionisti e “donatori di voce volontari”, fruibili per mezzo dell’App ufficiale “Audiolibro Puglia”, tramite download sul sito web o richiedendone una copia su CD.

All’evento parteciperanno la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano, il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia Antonio Giampietro, il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, il vice sindaco di Trani e assessore alle politiche attive per la diversabilità, Fabrizio Ferrante, l’assessore alle Culture e alla Pubblica Istruzione, Lucia de Mari, il Presidente Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS-APS- Consiglio Regionale della Puglia, Paolo Lacorte e il Presidente territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS-APS della BAT, Franco Giangualano. (Fonte).

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.