Puglia: “Libri nel Borgo Antico” a Bisceglie sino al 2 settembre e apertura straordinaria della Nuova Biblioteca Comunale

“Libri nel Borgo Antico” è il Festival Letterario organizzato dall’associazione Borgo Antico di Bisceglie (BT). La manifestazione, che si svolgerà sino al 2 settembre 2024, è pensata come una grande festa dei lettori e degli editori con l’obiettivo di promuovere la lettura e incentivare la diffusione dei libri. Diventata negli anni una delle principali manifestazioni dedicate alla lettura in Italia, “Libri nel Borgo Antico” si dipana nelle piazze più rappresentative e caratteristiche di un centro storico che è scrigno di preziose memorie del passato. Suggestivi vicoli e splendide piazzette si popolano di migliaia di visitatori richiamati dalla partecipazione di scrittori e giornalisti che arricchiscono con idee, spunti di riflessione, poesia e letteratura, le calde serate estive del borgo medioevale di Bisceglie, affacciato sul mare.

L’evento accoglie nel proprio salotto letterario all’aperto un novero di personalità illustri e autorevoli nell’ambito della narrativa, della poesia, del giornalismo, della politica, della scienza, del cinema, dello spettacolo e della religione. Le vie del Borgo vengono animate da botteghe artigiane, chiostri e atri allestiti dalle case editrici pugliesi e postazioni informative di associazioni culturali, di promozione sociale e ambientale, divenendo così un palcoscenico ideale per presentare le ultime novità editoriali e per promuovere dibattiti sui grandi temi di attualità.

Il centro storico non è semplicemente il “contenitore” della manifestazione, ma uno dei maggiori protagonisti dell’evento. Luogo non solo di scambio di opinioni diverse e plurali, ma anche di aggregazione e socialità. “Libri nel Borgo Antico” è uno spazio condiviso e inclusivo, che ospita al suo interno anche giovani talenti in erba e case editrici minori. Vivaio di nuove promesse e volano per le realtà locali meritevoli di una giusta visibilità.  Link al programma completo sino al 2 settembre 2024:  https://www.librinelborgoantico.it/programma-edizione-2024/

Apertura straordinaria per la Nuova Biblioteca Comunale “Mons. Pompeo Sarnelli” che accoglie nel chiostro di via Frisari le presentazioni di “Libri nel Borgo Antico”. Questa sera, 30agosto, la Biblioteca prolungherà l’orario di apertura fino alle 22.00, mentre domani sabato 31 agosto e domenica 1 settembre sarà aperta dalle 18.00 alle 22.00. Al piano terra, il personale della Biblioteca sarà a disposizione di visitatori e lettori per iscrizioni e informazioni sulla struttura riaperta lo scorso 21 agosto dopo un importante lavoro di riqualificazione. La Biblioteca sta registrando grande interesse da parte della comunità, con oltre 250 iscrizioni e 560 accessi alle sale nei primi sei giorni di attività, dimostrando di essere davvero polo di cultura, apprendimento, confronto e condivisione.

“Abbiamo sognato a lungo la Nuova Biblioteca Comunale e fin dall’inizio l’abbiamo immaginata così: un luogo vivo, un cuore pulsante di cultura, un posto vitale dove le nuove generazioni possano crescere, formarsi, coltivare sogni e progetti, porre le fondamenta per il futuro. I numeri, le iniziative in programma, le tante proposte testimoniano la bontà delle nostre scelte, siamo sulla strada giusta”, le parole del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dell’Assessore alla Cultura Emilia Tota.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.